INFORMATIVA PER TERZE PARTI (FORNITORI/CLIENTI) SUL TRATTAMENTO DEI DATI EX ART. 13 D.LGS. 196/2003 E ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati trattati da PLASTI’ SRL (di seguito anche solo "Società"), riguardano il rapporto contrattuale esistente tra la medesima Società e tutti soggetti che in qualità di clienti e/o fornitori (di seguito anche solo "Terzi") entrino in rapporto con la Società nell'ambito della propria attività. Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 (di seguito "Codice Privacy") e dell'art. 13 del Regolamento UE n. 201 6/679 (di seguito "Regolamento Privacy"). La Società intende rilasciare ai Terzi l’informativa relativa al trattamento dei loro dati.
a) Titolare e responsabile del trattamento
Il titolare del Trattamento è la Società con sede legale in BARASSO via OLTRONA N° 9,Nella persona del Legate Rappresentante, Sig. Davide Zucchelli, domiciliato presso la sede della Società (di seguito il "Titolare"). Lei potrà contattare il Titolare ai seguenti recapiti: via e-mail: plasti@plastisrl.it ; via posta: VIA OLTRONA, 9 – 21020 BARASSO (VA). Il Titolare può nominare altri soggetti responsabili del trattamento, interni o esterni (di seguito i "Responsabili"), nonché incaricati autorizzati a compiere operazioni di trattamento (di seguito gli "Incaricati"). Un elenco completo e aggiornato dei Responsabili e degli Incaricati del trattamento disponibile contattando il Titolare ai recapiti sopra indicati.
b) Tipologia Dei Dati TrattatiLa Società acquisisce e tratta i Vostri dati relativi al rapporto contrattuale esistente con la nostra Società (es. contatti, indirizzo, P.IVA. dati bancari etc.).
c) Finalità Del Trattamento Dei Dati
I dati in possesso della Società riguardano il rapporto contrattuale esistente tra la Società ed i Terzi. Il trattamento in essere effettuato per il perseguimento delle seguenti finalità :
1) Finalità amministrative/contabili/commerciali: l’esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto in essere con la Società, la gestione delle relative operazioni di natura amministrativa e contabile (es. gestione di contratti, ordini, fatture, pagamenti) e di eventuali contenziosi, nonché per adempiere o esigere l’adempimento di tutte le operazioni previste da obblighi di legge.
2) Finalità commerciali e di comunicazione: la comunicazione di iniziative commerciali, Scientifiche, newsletter e/o altre comunicazioni aventi ad oggetto le prestazioni e/o i servizi erogati dalla Società ai Terzi nell' ambito dei rapporti contrattuali esistenti.
d) Natura del conferimento dei dati E conseguenze di un eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati alla Società da parte dei Terzi per le finalità di cui al punto C).1 "Finalità amministrative/contabili/commerciali" ha natura obbligatoria; infatti, il mancato conferimento dei dati alla Società da parte dei Terzi comporterebbe l'impossibilita di instaurare e/o proseguire il rapporto contrattuale con la Società, nonché pregiudicherebbe la sua corretta esecuzione. I Terzi potranno richiedere al Titolare, contattandolo ai recapiti sopra indicati, la cessazione del trattamento dei dati per le finalità di cui al punto C).2 "Finalità commerciali e di comunicazione”, fermo restando che un eventuale rifiuto al conferimento dei dati per tali finalità non impedisce l’instaurazione del rapporto contrattuale con la Società.
e) Modalità Del Trattamento Dei DatiIl trattamento dei dati dei Terzi avviene per mezzo di personale espressamente incaricato dalTitolare e debitamente formato in materia di trattamento di dati, anche tramite l'ausilio di strumenti elettronici o, comunque, automatizzati, informatici e telematici ed in ogni caso con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, al fine di garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
f) Periodo di conservazione dei dati I dati dei Terzi saranno conservati per il periodo di tempo previsto da leggi o regolamenti e, comunque, per un periodo non superiore a quello strettamente necessario per le finalità perseguite. La Società tratta i dati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, esattezza, integrità e non eccedenza, pertinenza e necessità rispetto alle finalità perseguite, garantendo la tutela della riservatezza e dei diritti dei Terzi.
g) destinatari dei dati e trasferimento verso paesi terzi
Al fine di adempiere a specifici obblighi di legge o per ragioni strettamente funzionali alla gestione all'esecuzione del contratto con la Società, i dati dei Terzi potranno essere comunicati ai seguenti destinatari, in Italia e/o all'estero (anche verso Paesi extra UE): alla amministrazione finanziaria e fiscale; ad organismi sanitari; all'autorità giudiziaria; a consulenti e liberi professionisti in materia legale, tributaria e commerciale; a società di revisione, a fornitori di servizi; nonché a ulteriori soggetti terzi nel caso in cui ciò si renda necessario per una corretta gestione del rapporto contrattuale. La comunicazione dei dati dei Terzi ai soggetti sopra citati e l'eventuale trasferimento degli stessi verso Paesi Terzi (extra UE) avverrà nel rispetto dei livelli di protezione e tutela dei diritti dell’interessato previsti dal Regolamento Privacy.
h) Diritti dell’interessato In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è Riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di: Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679). L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, oltre a copia dell’informativa e del consenso, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali, nonché ad altre informazioni (quali, ad esempio, finalità del trattamento; destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; L’esistenza di un processo di profilazione - la c.d. Installazione di cookie attraverso cui vengono raccolti ed elaborati dati personali dell’interessato per conoscerne gusti e tendenze per sfruttarli ai fini commerciali).
Rettifica (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679). L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Cancellazione – c.d. Diritto all’oblio (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679). L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono alcuni motivi, quali ad esempio: i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento in relazione al c.d. marketing diretto; i dati personali sono stati trattati illecitamente; i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione ai minori di anni 16 e non vi sia consenso prestato o autorizzato da parte del titolare della responsabilità genitoriale. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, si adopera al fine di soddisfare la richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
Nel caso in cui il trattamento dei dati sia necessario, il diritto all’oblio trova alcuni limiti, quali ad esempio: per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
per L’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica; per l’accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679). L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorrono alcune ipotesi, quali ad esempio: l’interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento è illecito l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. L'interessato che ha ottenuto la limitazione in oggetto, è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Portabilità (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679). L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora, ad esempio: il trattamento si basi sul consenso espresso secondo quanto previsto dal Regolamento; il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati in oggetto, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
Opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento UE n. 2016/679). L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Revoca del consenso al trattamento (art. 7, par. 3 Regolamento UE n. 2016/679). L'interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Prima di esprimere il proprio consenso, l'interessato è informato di ciò. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato.
Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 51, par. 1 Regolamento UE n. 2016/679). L’interessato, a tutela dei propri diritti fondamentali in materia di trattamento dei dati personali, può presentare reclamo al Garante per la Protezione dei dati Personali, secondo tempistiche e modalità rinvenibili sul sito www.garanteprivacy.it. L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo pec all’indirizzo plastisrl@certimprese.it o lettera raccomandata a/r all’indirizzo VIA OLTRONA, 9 – 21020 (VA)
Copyright © 2017 PlaStì Srl - P.IVA: 03049090123
plasti@plastisrl.it | Credits | Privacy